How Can We Help?
E’ possibile effettuare interventi edilizi sul manufatto oggetto dell’istanza di condono in pendenza del relativo procedimento istruttorio?
Consiglio di Stato, Sez. II, 18 marzo 2020, n. 1929: La normativa sul condono postula la permanenza dell’immobile da regolarizzare e non ammette, in pendenza del procedimento, interventi edilizi sul manufatto oggetto dell’istanza di condono, al di fuori degli interventi diretti a garantirne l’integrità e la conservazione (Cons. Stato, sez. V, 27 agosto 2014, n. 4386, e , con riferimento alla giurisprudenza di primo grado, ancora di recente T.A.R. , Napoli , sez. VI , 7 giugno 2019 , n. 3108 “in presenza di manufatti abusivi non sanati né condonati, gli interventi ulteriori -sia pure riconducibili, nella loro oggettività, alle categorie della manutenzione straordinaria del restauro e/o del risanamento conservativo, della ristrutturazione, della realizzazione di opere costituenti pertinenze urbanistiche-, ripetono le caratteristiche di illegittimità dell’opera principale alla quale ineriscono strutturalmente, sicché non può ammettersi la prosecuzione dei lavori abusivi a completamento di opere che, fino al momento di eventuali sanatorie, devono ritenersi comunque abusive, con conseguente obbligo del Comune di ordinarne la demolizione.”).